Buon pomeriggio!
Oggi sul blog troverete una nuova rubrica, ideata da Twins Books Lovers e che ogni venerdì vi terrà compagnia. L’idea è trovare 5 cose diverse per ogni settimana, così da non avere mai un post uguale ad un altro.
I blog partecipanti sono tantissimi e oggi l’argomento è: 5 classici che mi vergogno di non aver ancora letto.
Beh, siete pronti per scoprirli?
Anna Karenina
Questo è un classico che voglio leggere da una vita eppure non ho mai il tempo. È un libro che richiede un certo impegno, una certa libertà che al momento non ho. Spero di leggerlo dopo la laurea, ma so già che darò la precedenza ad altri libri.
L’amico ritrovato
Si. Mi vergogno. Mi vergogno perché ho questo libro in libreria da anni, ma ancora non l’ho letto. L’ho iniziato e lasciato da parte. Ho visto ragazzi e ragazze acquistarlo in libreria, obbligati dagli insegnanti mentre io continuo a lasciarlo in disparte, consapevole del peso di questa storia.
Il Grande Gatzby
Il Grande Gatzby per me è una causa persa. L’ho iniziato anni fa, prima che uscisse il film con Di Caprio, poi l’ho interrotto. L’ho provato a ricominciare e niente. Non l’ho ancora letto e qualcosa mi dice che non lo farò a breve.
I miserabili
Ho un’edizione dei Miserabili in due volumi, preso alla modica cifra di 4.90€. Libri nuovi, chiusi nella pellicola, presi grazie ad un’offerta Garzanti di anni fa. Eppure ancora non l’ho letto. Me ne vergogno? Un po’ ma conto di leggerlo dopo la laurea.
Le avventure di Oliver Twist
Le avventure di Oliver Twist si conoscono. Sappiamo la sua storia anche grazie ai libri di antologia, agli spezzoni che ci hanno permesso di leggere eppure non ho mai letto la sua storia per intero. Ho il libro fermo in libreria, in attesa del suo tempo.
Anche voi avete dei classici che non avete letto e di cui vi vergognate? Ce ne sono tantissimi, ma vi dirò la verità… io alcuni non ho proprio intenzione di leggerli!
Decisamente “Anna Karenina” fa parte dei grandi classici che molte di noi vorrebbero leggere ma che ancora non si sono decise ad affrontarlo. Spero prima o poi di riuscire a leggerlo!
Si, credo sia proprio come dici tu. Chissà, finiremo per creare un gruppo di lettura/supporto per leggere Anna Karenina XD
Oliver Twist mi era piaciuto molto e L’amico ritrovato è uno dei miei preferiti <3 Il Grande Gatsby ce l'ho anche io in lista 🙂 Mi sono iscritta al tuo blog, è molto bello complimenti!
Grazie per i complimenti 😀
Io Il Grande Gatsby credo lo lascerò in lista a vita…
Uno l’ho letto evviva… “Le avventure di Oliver Twist” … il resto niente 🙁
La mia lista la trovi QUI 🙂
Dai allora, sei comunque più avanti di me!
Ciao, l’amico ritrovato l’ho letto poco tempo fa, trovi la recensione sul blog; per il resto non ho letto niente; qui i miei 5: http://ioamoilibrieleserietv.blogspot.com/2018/01/5-cose-che-14-5-classici-che-mi.html
Io credo lo leggerò dopo la laurea, quando avrò un po’ più di tempo…
Abbiamo in comune “I Miserabili”.
“L’amico ritrovato” invece non l’ho mai sentito, devo leggermi qualche recensione 🙂
L’amico ritrovato si legge molto nelle scuole. È comunque un libro che vorrei leggere 🙂
Ciao! Anche Anna Karenina è tra i miei 5 classici che non ho letto. 😉
È uno scoglio per molti 🤣
Tutti da leggere… o meglio, dovrei in teoria leggerli tutti, ma non so se lo farò XD
Ho letto solo L’amico ritrovato… molto molto bello. Oliver Twist tra film e mille mila estratti al liceo mi sembra di saperlo a memoria 😀
I miserabili è uno di quelli che vorrei leggere, uno dei tanti. Il grande Gatsby l’ho letto e mi è piaciuto abbastanza.
Mi manca Anna Karenina, ma non va mai in cima alla lista dei classici da leggere perché ho visto le trasposizioni cinematografiche più di una volta.
Ciao! 🙂 Ho comprato “Anna Karenina” a inizio gennaio, ma non ho ancora avuto l’occasione di iniziare la lettura. Un’altra lettura che mi manca, e vorrei assolutamente recuperare, è “I miserabili”. 🙂
Hai scelto dei titoli interessanti! Ho “Il grande Gatsby” sul kindle ma non mi decido mai a leggerlo… se non erro è anche un romanzo breve (non è un malloppone) quindi non capisco perché non provo a dargli un’opportunità subito invece di rimandare sempre…
Sto studiano a scuola quest’anno Oliver twist,sinceramente è interessante. Forse più in là lo leggerò!
L’amico ritrovato non l’ho mai letto.. oggi sono stata a un passo dall’acquistarlo ma poi non l’ho fatto!
Abbiamo in comune Anna Karenina, gli altri però non li ho letti nemmeno io xD
Non ho letto nessuno di questi! Devo rimediare!
Ciao!! Avessi avuto un sesto posto, sarebbe stato sicuramente per L’amico ritrovato, l’ho recuperato lo scorso anno ma ancora non mi sono decisa a leggerlo, me ne vergogno anche io! Soprattutto perché è anche molto breve! Prima o poi arriverà l’ispirazione giusta 😀
A volte sono proprio i libri brevi che ci “fregano” perché li continuiamo a rimandare, pensando che tanto sono poche le pagine e ci vorrà poco. Magari mettiamolo in WL per l’anno 😊