Skip to content

Scheggia tra le pagine

Libri, recensioni, Io e la mia passione.

  • Recensioni
  • Libri per ragazzi
  • Conversazioni
  • Recensioni per autore
  • Contatti
  • Privacy Policy
Scheggia tra le pagine
  • Recensioni
  • Libri per ragazzi
  • Conversazioni
  • Recensioni per autore
  • Contatti
  • Privacy Policy

Category: Conversazioni

La notte di San Valentino, Elizabeth Wetmore, Ponte alle grazie, romanzo, Texas, anni '70
Posted on March 17, 2021April 9, 2021 Conversazioni

[Recensione] La notte di San Valentino di Elizabeth Wetmore

Buon pomeriggio Lettori, oggi vi parlerò di un libro che mi ha davvero messa in difficoltà, rischiando di farmi cadere nel blocco del lettore. È... Read more

Le amazzoni, Manuela Piemonte, Rizzoli, Romanzo, Guerra, Treno, bambini, treno dei bambini, Einaudi, Sorelle
Posted on February 23, 2021April 9, 2021 Conversazioni

[Recensione] Le Amazzoni di Manuela Piemonte

Buon pomeriggio Lettori, oggi vi parlerò di un libro che mi è piaciuto tantissimo e che mi ha davvero conquistata e anche un po’ emozionata.... Read more

La persona del destino, Blue, Sorceline, Arrivare a te, Davide Tosello, Sylvia Douyé, Paola Antista, Licia Troisi, Karuho Shiina, StarComics, manga, fumetti, recensione
Posted on November 20, 2020 Conversazioni Recensioni

[Quattro chiacchiere su…] Blue, Sorceline e La persona del destino

Buon pomeriggio Lettori! Con una cioccolata calda appena fatta, oggi voglio parlare con voi di tre volumi arrivati dalla StarComics. Ne abbiamo già parlato un... Read more

Storia di un figlio, Andata e ritorno, romanzo di formazione, Fabio Geda, Enaiatollah Akbari, Baldini+castoldi, romanzo per ragazzi, libri per tutti, Afghanistan, Italia, distanza, recensione, libro bello
Posted on October 22, 2020April 9, 2021 Conversazioni

[Recensione] Storia di un figlio. Andata e ritorno di Fabio Geda – Enaiatollah Akbari

Buongiorno Lettori! Stamattina vi parlo di un libro autobiografico, un nuovo viaggio per Enaiatollah Akbari, quel bambino – ormai uomo – che ormai vive in... Read more

Ray Owlers and the red Sparks, Luigi Formola, dystopia, reshstories, recensione, negativa, due stelle, amicizia, casa editrice, condivisione, ribellione, rivoluzione
Posted on July 1, 2020July 1, 2020 Conversazioni

[Recensione] Ray Owlers and the Red Sparks di Luigi Formola

Buongiorno Lettori! Tempo fa sono stata contattata dalla casa editrice Resh Stories, che mi proponeva la lettura di un loro titolo e mi informava della... Read more

Momo, tenue, jonathan Garnier, Rony Hotin, graphic novel, nonni, lontananza, infanzia, adolescenza, primi amori, disegni
Posted on June 25, 2020 Conversazioni

[Recensione] Momo di Jonathan Garnier e Rory Hotin

Buongiorno Lettori! Oggi torno con una recensione un po’ diversa, semplicemente perché non si parlerà di un libro, bensì di una graphic novel. E come... Read more

Blogtour, la città di ottone, s.a. chakraborty, daevabad, mondadori, review party, blogger, Egitto, Africa, oriente, magia, fantasy, daeva, jinn, Rebel,
Posted on June 11, 2020 Blogtour Conversazioni Le saghe letterarie

[Blog tour] La città di Ottone. Storia e fantasy: quanto sono preponderanti e come si completano nel romanzo

Buongiorno Lettori! Oggi è il giorno della mia tappa per il blogtour di La città di ottone di S.A. Chakraborty, un libro che sto leggendo... Read more

Blogtour, città di ottone, daevabad, immagine anteprima
Posted on June 3, 2020 Blogtour Conversazioni

[Blogtour & Review Party] Presentazione: La città di Ottone di S.A. Chakraborty

Buon pomeriggio Lettori! Oggi ci sarà un post un po’ particolare perché vi presenterò un Blogtour che partirà domani e alla quale parteciperò. Il blogtour... Read more

Book tag, Flower power, Gli scomparsi di chiardiluna, fidanzati dell'inverno, christelle Dabos, La memoria di Babel, Echi in tempesta, Shadowhunters, Le figlie del capitano, Odissea, Solferino libri, mondadori, edizioni e/o, l'amore sconosciuto, premio strega, ragazzi, Rebecca Stead, terre di mezzo, Laini Taylor, il sognatore, la musa degli incubi, Fazi Editore, Jenny han, tutte le volte che ho scritto ti amo
Posted on May 28, 2020May 28, 2020 Book Tag Conversazioni

[Creativity Blogger Week] Flower Power (Book tag farlocco)

Buon pomeriggio Lettori! Questo mese torna la Creativity Blogger Week, la rubrica che ci permette di affrontare un tema come meglio crediamo. Ecco. Questo mese... Read more

Malalai, Ortensia Visconti, Rizzoli, Afghanistan, Emancipazione femminile, donna, clandestina, rifugiata, romanzo, narrativa italiana
Posted on May 12, 2020 Conversazioni

[Recensione] Malalai di Ortensia Visconti

Buon pomeriggio Lettori! Ormai questo blog sta diventando una landa desolata di voti. Perché? Perché anche questa volta vi parlerò di un libro che mi... Read more

Posts navigation

1 2 3 … 20 →

Lettori Fissi (362)

Segui

Ridele, numero 4, Michela Monti, otto, triskell edizioni, storie della buonanotte per bambine ribelli, consigli di Natale
Follow Scheggia tra le Pagine on WordPress.com

scheggiatralepagine

Deborah (con l’h) • Scheggia tra le pagine • Vivo quasi a Roma • Book Blogger 📚 • Leggo tanta narrativa e libri per ragazzi • Non abbraccio quasi mai

✒️ «Diciamolo una volta per tutte: non è un ✒️ «Diciamolo una volta per tutte: non è un playboy quello che fa un complimento da una macchina, ma un estraneo convinto di avere il diritto di esprimere sul tuo corpo un parere che non gli hai assolutamente richiesto. Non sono complimenti i fischi dai finestrini: è cat calling.»
⠀
✒️ «Il rapporto inversamente proporzionale tra scolarizzazione femminile e tasso di natalità è considerato segretamente minaccioso da molti uomini, anche politici, che intravedono nell’emancipazione delle donne dai compiti familiari il vero pericolo per la società occidentale. Se tutte le donne studiano e lavorano, chi farà le famiglie? E senza le famiglie, che società saremo? Il sogno segreto di ogni maschilista, quando pratica il mansplaining, è quello di avere davanti una donna ignorante che vive bene in un mondo spiegatole dagli uomini.»
⠀
📖 Questo non è un libro che tende a evidenziare in particolare modo dei dati, numeri e non pone l’attenzione anche su altri temi importanti, ma pone l’accento su quelle frasi che troppo spesso ci si sente rivolgere e si occupa di spiegare, in maniera netta e diretta, quanto siano offensive e quanto sia giusto ribellarsi a quelle pratiche che sembra debbano essere la normalità.
⠀
📖 Capitoli brevi, anticipati da semplici illustrazioni, in questo libro si cerca di far luce su tante situazioni e atteggiamenti discriminatori che si vivono tutti i giorni. Dal fischio per strada mentre cammini, all’uomo che vuole spiegarti le cose, come se tu non fossi in grado di comprenderle, fino a quelle frasi “io non sono maschilista”, la colpa è vostra e delle madri.
⠀
📖 Qui un po’ di tutto e può dare il via alla voglia di scoprire tante altre cose. Secondo me sarebbe un ottimo testo da adottare nelle scuole, da consigliare a studenti e genitori, così da rendere tutti un po’ più consapevoli.
⠀
❓ Che idee avete su questi libri?

Inspired by @flatlay_passion 
⠀
#staizitta #michelamurgia #einaudi #superet #feministfriday #catcalling #libribellissimi #mansplaining #librodaleggere #ticonsigliounlibro #vitadabookblogger #vitadalettrice #libripertutti #daleggere #daleggeretuttodunfiato #femminismo #librodelgiorno #passioneperilibri #instalibri #scheggiatralepagine
Follow on Instagram

Segui via mail

Inserisci qui la mail se NON hai un account gmail o wordpress <3

Goodreads

Recent Posts

  • [Recensione] Quando tornerò di Marco Balzano
  • [Recensione] L’acqua del lago non è mai dolce di Giulia Caminito
  • [Recensione] La notte di San Valentino di Elizabeth Wetmore
  • [Recensione] Non dimenticare i fiori di Kawamura Genki
  • [Recensione] Le Amazzoni di Manuela Piemonte

Archives

Meta

  • Log in
  • Entries feed
  • Comments feed
  • WordPress.org
Privacy & Cookies: This site uses cookies. By continuing to use this website, you agree to their use.
To find out more, including how to control cookies, see here: Cookie Policy

Disclaimer

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001.

Affiliazione Amazon

In qualità di Affiliato Amazon io ricevo un guadagno dagli acquisti idonei.

© 2021 Scheggia tra le pagine / Powered by WordPress / Theme by Design Lab