[Recensione] I Pitik e la pietra luminosa di Susanne Schmidt

Buongiorno Lettori!

Oggi vi parlo di un libro uscito da un po’ per Emons!Raga e che ci trascina in un mondo magico, popolato da strane e piccole creature. Il libro è I Pitik e la pietra luminosa di Susanne Schmidt, con le illustrazioni di Alice Coppini. Ringrazio Emons per la copia.

I Pitik e la pietra luminosa, Susanne Schmidt, Alice Coppini, Emons libri, Emons Raga, Audiolibri, libri per bambini, trilogia, serie di libri, Memole, folletti, umaniI Pitik e la pietra luminosa
Susanne Schmidt
Emons!raga
Prezzo: 15.00 €
eBook: 8.95€

Trama: L’inizio delle fantastiche avventure del principe Alvin e di Merlina. In un remoto villaggio nei Monti Carpazi, vive in armonia con la natura il popolo dei Pitik. Il principe Alvin, alto poco meno di cinque pigne, ha saltato un’altra volta la scuola e sta sognando a occhi aperti in riva al lago Paralù, quando sente strani suoni provenire da una misteriosa pietra grigia. La notizia di questo ritrovamento mette in subbuglio tutta la comunità. Alcuni temono sia un brutto presagio. Alvin è nei guai e, come se non bastasse, rischia di non essere ammesso alla scuola di magia. Non gli resta che partire insieme a Merlina, la sua amica coraggiosa, per un viaggio pieno di avventure alla scoperta del segreto della pietra. Primo volume della trilogia dei Pitik.

Divisore Scheggia

I Pitik e la pietra luminosa è il primo volume di questa serie per bambini, pubblicata da Emons!raga e fa parte della collana di libri con versione audio compresa, perché c’è il QRcode per ascoltare la storia sulla loro applicazione.
Questa è davvero una storia per bambini, direi dai 7/8 anni in su (anche se sul retro del libro è consiglio per i 9+. Valutate sempre, perché ogni lettore è diverso) e ci porta a far la conoscenza dei Pitik, delle piccole creature che vivono ormai lontane dagli uomini (un po’ mi hanno ricordato Memole).

Il protagonista è il principe Alvin, un Pitik che non è molto bravo a scuola e che preferisce distrarsi spesso, nonostante il suo ruolo.
Questa avventura, per lui e i Pitik del villaggio, inizia quando ritrova un particolare oggetto luminoso, una specie di pietra che emette strani suoni e a volte si illumina.
Sono forse sotto attacco degli umani?

Tra la scuola, l’avventura, le amicizie e rivalità, il piccolo Alvin cerca di trovare un po’ sé stesso, sperando di capire anche cosa voglia fare in futuro, nonostante le attese della sua famiglia.

Questo libro è molto carino e scorrevole e lascia molto spazio all’immaginazione; sono sicura che i più piccoli sapranno apprezzare particolarmente le gesta di queste creature, cercando di decifrare con loro cosa sia quella strana pietra luminosa e cosa nasconda.

C’è la possibilità di seguire varie piste e ragionare insieme ai protagonisti, inoltre la presenza delle illustrazioni, delicate tanto da sembrare fatte a matita, riesce ad alleggerire tutto, essendo comunque un libro di quasi 200 pagine.

Complessivamente è una storia molto carina ma comunque dedicata principalmente ai più piccoli (che sapranno apprezzarla sicuramente molto più di me); essendo poi una trilogia, potrebbero provare per la prima volta a leggere una serie, aiutati anche dal supporto audio o anche da un adulto.

Sicuramente una storia che i bambini sapranno davvero apprezzare!

Scheggia

 

Cartaceo

eBook

Scheggia

Sono Scheggia ma in realtà sono Deborah e ho una passione sfrenata per la lettura. Entro in libreria ogni volta che ne ho l'occasione, passo ore e ore a guardare i libri, cerco le novità ma anche quelle che non lo sono più. Sono una di quelle lettrici che invadono casa di libri, ne compro in continuazione anche se ho già altre letture prese in precedenza. Amo il mondo dei libri e dell'editoria ed è per questo che la mia più grande aspirazione è entrare in una casa editrice e lavorarci. Io continuo a sperare!

Commenta se ti va, io sarò ben lieta di rispondere.