Buongiorno Lettori!
Fa caldo, tanto, quindi faccio fatica a stare al pc, ma oggi voglio parlarvi di un romance che ho letto recentemente e che mi ha tenuto compagnia per qualche giorno, facendomi rilassare, senza farmi pensare alle mille cose da fare. Il libro è Per caso o per amore di Rachel Van Dyken, primo libro della serie Red Card. Ringrazio la Always Publishing per la copia ricevuta.
Per caso o per amore
Rachel Van Dyken
Always Publishing
Prezzo: 13.90 €
eBook: 4.99 €
Trama: A volte, anche gli incontri unici e irripetibili hanno bisogno di una seconda possibilità. Dopo che il suo fidanzato l’ha mollata sull’altare, l’ereditiera Mackenzie Dupont decide di concedersi comunque la sua luna di miele a Puerto Vallarta. Il viaggio non inizia nel migliore dei modi il volo è parecchio turbolento. Ma il lato positivo è che a occupare il sedile accanto c’é l’uomo più bello e gentile che Mack abbia mai incontrato che prova a distrarla su un aereo di passeggeri in preda al panico. E Mack, presa dall’impulso e dal terrore di morire decide di cogliere l’attimo e di baciarlo con passione. Slade Rodriguez calciatore definito il miglior attaccante del mondo è in fuga dalla stampa dai fan e perfino dalla sua famiglia. Dopo aver colto la sua fidanzata a tradirlo è partito unicamente per godersi un po’ di solitudine nel lusso prima di unirsi alla sua nuova squadra. Tuttavia quando la sua bocca subisce l’assalto di quella della meravigliosa ragazza al suo fianco – che sembra non avere idea della sua fama di atleta – i piani di solitudine vanno a monte. Da un bacio. Mack e Slade si ritrovano a trascorrere insieme l’intera giornata e, alla fine una indimenticabile notte di passione. Al mattino pero. Slade viene riportato crudelmente alla realtà e senza pensarci due volte lascia Mack a risvegliarsi da sola. Di ritorno a Seattle. Mack è pronta per un nuovo lavoro. Impiegare il tempo a fare l’assistente personale per qualche atleta pigro è molto più allettante che lavorare fianco a fianco del suo ex. Alla porta del suo nuovo cliente, però rimarrà sconvolta nel trovarsi faccia a faccia con l’uomo che l’ha abbandonata in Messico senza una parola. Lo stesso che le ha mentito sulla sua vera identità. E tra l’altro, ora sembra provare un inspiegabile risentimento per lei. Tra incomprensioni, dispetti e una chimica esplosiva, Mack e Slade dovranno imparare a conoscersi e andare d’accordo perchè condividono più di quanto immaginano compreso un nemico comune che trama nell’ombra. Ma se riusciranno a smettere di nascondersi dalle bugie che si sono raccontati e dai sentimenti che provano l’uno per l’altra, saranno loro a vincere al gioco dell’amore.
«Perché ti sei spostata?»
«Perché non ti conosco» risposi. «Non in questa versione, almeno. E, anche se ti conoscessi, non mi fido di nessuna delle due versioni di te. Mi dispiace.»
Ogni tanto serve un po’ di romance, almeno a me. Non è un genere che leggo spesso, però ci sono momenti in cui ne ho bisogno, per staccare la spina e riprendermi.
È un periodo un po’ incasinato e il libro della Van Dyken è arrivato al momento giusto.
Questo è uno sport romance che presenta tutti i cliché del genere, con i personaggi con caratteristiche che possiamo ritrovare in altri romanzi, un doppio POV e un finale da batticuore, con un grande gesto.
Il prologo getta le basi della storia e fa capire quali saranno alcune dinamiche del romanzo. Mack viene lasciata all’altare e dopo sei mesi decide di partire per il Messico; Slade è stato tradito e fugge in Messico prima di raggiungere Seattle e unirsi alla sua nuova squadra di calcio.
L’incontro tra Mack e Slade è all’insegna della paura, del divertimento e delle bugie, infatti un guasto al motore dell’aereo, un bacio per paura di morire e il Messico saranno l’inizio della loro curiosa storia.
La narrazione in prima persona e il doppio POV permettono di immedesimarsi e comprendere emotivamente anche certe dinamiche, però rischia di far prendere le parti e apprezzare un personaggio più di un alto. Personalmente ho adorato Mack e la sua voglia di riscatto, una donna inizialmente ingenua che riesce a riprendere in mano la sua vita indipendentemente da una possibile presenza maschile. Mi è piaciuto il suo carattere e anche la sua passione per i vini, che io non ho.
Slade mi è piaciuto meno, più che altro per il modo di raccontarsi e il modo in cui spesso si riferisce agli altri o in generale alla sua vita; in questo caso la narrazione in prima persona non mi ha permesso di apprezzare del tutto il personaggio, a mio avviso un po’ troppo esagerato e che in alcuni momenti mi è risultato antipatico. Sorry not sorry.
Per quanto riguarda la scrittura, il testo è semplice, scorrevole e si legge con piacere, permettendo di passare ore in compagnia di una storia da batticuore.
L’edizione è ben curata e devo dire che a livello di oggetto libro apprezzo molto le edizioni Always Publishing che hanno anche un buon prezzo!
Questo libro è il primo della serie Red Card, ma ogni libro sarà autoconclusivo. Il secondo avrà per protagonista Matt, anche se spero arrivi presto un volume su Jagger, il personaggio che preferisco.
In questo volume sono elementi importanti per lo sviluppo della storia tra Slade e Mack ma si gettano anche le basi per dare loro uno spazio in futuro.
Menzione d’onore per Alton, idiota come non mai!
Complessivamente il libro mi è piaciuto. Non è perfetto e sicuramente alcune dinamiche avrebbero potuto essere approfondite, ma la storia si legge con piacere, non c’è un’esagerazione di scene spinte o spicy o come vogliamo chiamarle non so e i personaggi non risultano pesanti e lagnosi.
Avete mai letto i libri di questa autrice? Io tempo fa ne lessi uno e conservo un bel ricordo di quella lettura.
Scheggia
Cartaceo
eBook
Ciao, ho scoperto per caso il tuo blog cercando qualche recensione e mi piace molto. Ultimamente anche io sento il bisogno di qualcosa di più leggero per quanto riguarda le letture e i romance possono essere davvero un toccasana in questi casi ❤️. Bellissima recensione ❤️