Skip to content

Scheggia tra le pagine

Libri, recensioni, Io e la mia passione.

  • Recensioni
  • Libri per ragazzi
  • Conversazioni
  • Recensioni per autore
  • Contatti
  • Privacy Policy
Scheggia tra le pagine
  • Recensioni
  • Libri per ragazzi
  • Conversazioni
  • Recensioni per autore
  • Contatti
  • Privacy Policy

Tag: Libri per ragazzi

Come fiori che rompono l'asfalto, Riccardo Gazzaniga, Libri per ragazzi, storie vere, Sandro Pertini, Franca Viola, 25 novembre, libri per tutti, Rizzoli, formazione, saggistica
Posted on November 25, 2020 Libri per ragazzi Recensioni

[Recensione] Come fiori che rompono l’asfalto di Riccardo Gazzaniga

Buon pomeriggio Lettori! Dentro casa c’è odore di candele profumate e castagne e con questa atmosfera ho deciso di parlarvi di un libro che sarebbe... Read more

I misteri di mercurio, Emons raga, Emons Edizioni, Pier Domenico Baccalario, libri per ragazzi, Daniele Nicastro, Kalina Muhova, audiolibri, qr code, Michelangelo, Giorgione, Arte, Firenze, narrativa, avventura, amicizia
Posted on October 28, 2020 Libri per ragazzi Recensioni

[Recensione] I misteri di Mercurio (1 & 2) di P.D. Baccalario e D. Nicastro

Buon pomeriggio Lettori! Oggi vi voglio far scoprire due libri molto interessanti, perché ci permettono di immergerci nel mondo dell’arte, senza dover trovare la materia... Read more

Il segreto di ella, Cath Howe, Terre di mezzo, libri per bambini, libri per ragazzi, otto anni, amicizia, nuova scuola, temi importanti, dibattito
Posted on October 20, 2020 Libri per ragazzi Recensioni

[Recensione] Il segreto di Ella di Cath Howe

Buon pomeriggio Lettori! Con il grande recupero delle letture estive (eh lo so) arriva anche la recensione di Il segreto di Ella di Cath Howe.... Read more

Nel mare ci sono i coccodrilli, Fabio Geda, baldini Castoldi, libri per ragazzi, libri da scuola, libri per tutti, libri per l'infanzia, viaggio, Enaiatollah Akbari, Storia vera
Posted on August 17, 2020August 17, 2020 Libri per ragazzi Recensioni

[Recensione] Nel mare ci sono i coccodrilli di Fabio Geda

Buon pomeriggio Lettori! In questa estate, come avrete notato, le pubblicazioni sono più scarse. Fa troppo caldo e io fatico a fare anche il minimo... Read more

Il popolo dei notturni, Benjamin Read, Laura Trinder, mondadori, libri per ragazzi, libri per bambini, magia, serie fantasy, animali, amicizia, infanzia, famiglia, segreti, Londra, Big Ben
Posted on July 24, 2020 Libri per ragazzi Recensioni

[Recensione] Il popolo dei notturni di Benjamin Read e Laura Trinder

Buongiorno Lettori, oggi finalmente vi parlo di un libro arrivato da un po’, ma che per un motivo o per un altro sono riuscita a... Read more

La luce degli abissi, Frances Hardinge, Mondadori, Mondadori ragazzi, libri per ragazzi, mare, mitologia, horror, storie, leggende, fantasy, mostri marini, amicizia, avventura, magia
Posted on July 21, 2020 Recensioni

[Recensione] La luce degli abissi di Frances Hardinge

Buon pomeriggio Lettori! Oggi è una giornata decisamente piena di sole e c’è tanta voglia di buttarsi in acqua, fare un bel bagno, asciugarsi all’aria... Read more

Le parole nel vento, Christian Antonini, I ribelli di giugno, giunti editore, romanzo, narrativa, ragazzi, libri per ragazzi, parole, 1935, pellerossa, bibliotecarie, gangster, amicizia, coraggio
Posted on June 19, 2020 Recensioni

[Recensione] Le parole nel vento di Christian Antonini

Buon pomeriggio Lettori! Nuova recensione sul blog! Oggi vi voglio parlare di un libro che in questi mesi ha sofferto parecchio, vedendo rinviata continuamente la... Read more

I guerrieri delle maree, Il custode delle tempeste, Catherine Doyle, Mondadori, Libri per ragazzi, The Storm Keeper’s Island, Harry Potter, Mare, Ricordi, Arranmore, Amicizia, buoni e cattivi
Posted on March 3, 2020 Libri per ragazzi Recensioni

[Recensione] I guerrieri delle maree di Catherine Doyle

Buon pomeriggio Lettori! Oggi la connessione fa davvero i capricci, ma non preoccupatevi! Sta per arrivare la recensione di un libro bello e avventuroso. I... Read more

Piccole donne, Nel mondo di piccole donne, Carolina Capria, l'ha scritto una femmina, guida per tutti, sentimenti, quindici parole, amore, invidia, amicizia, identità, rabbia, paura, timidezza, pazienza, sorellanza, vendetta, cambiamento, ambizione, privilegio, ruolo, esempio, libri per ragazzi
Posted on February 6, 2020February 5, 2020 Libri per ragazzi Recensioni

[Recensione] Nel mondo di piccole donne di Carolina Capria

Buongiorno Lettori! Stamattina vi propongo la recensione di un libro che non è un romanzo, bensì una piccola guida per bambini? Ragazzi? Adulti? Adolescenti? Scegliete... Read more

Il caso dei sessantasei secondi, l'ordine della ghirlanda, regina Vittoria, Tommaso Percivale, Mondadori, Mondadori ragazzi, Mistery, giallo, libri per ragazzi, misteri da risolvere, Angie Girl, cartone animato, Scotland Yard, attentato, Londra
Posted on November 8, 2019 Libri per ragazzi

[Recensione] Il caso dei sessantasei secondi di Tommaso Percivale

Buon venerdì Lettori! Ho aspettato questo giorno da tutta la settimana! Sono abbastanza esausta ed esaurita perché sono stati giorni pesanti e intensi, quindi ho... Read more

Posts navigation

1 2 3 →

Lettori Fissi (362)

Segui

Ridele, numero 4, Michela Monti, otto, triskell edizioni, storie della buonanotte per bambine ribelli, consigli di Natale
Follow Scheggia tra le Pagine on WordPress.com

scheggiatralepagine

Deborah (con l’h) • Scheggia tra le pagine • Vivo quasi a Roma • Book Blogger 📚 • Leggo tanta narrativa e libri per ragazzi • Non abbraccio quasi mai

👵🏻 FORSE SONO INVECCHIATA… ⠀ 📖 Ho let 👵🏻 FORSE SONO INVECCHIATA…
⠀
📖 Ho letto Let it Snow durante le vacanze natalizie. È stata la lettura giusta per il periodo, ma la forma dei tre racconti, collegati tra di loro, mi ha dato una forte sensazione di fretta, soprattutto per alcune dinamiche.
⠀
📚 Il primo racconto di Maureen Johnson è sicuramente carino e divertente, ma troppo frettoloso nelle vicende che coinvolgono la protagonista.
⠀
📚 Quello di John Green - forse lo scrittore più conosciuto - è quello più debole dei tre. Per certi aspetti pieno di stereotipi, ma anche assurdo e con dinamiche che lasciano sbalorditi. Ha davvero senso rischiare la vita in macchina per raggiungere una Waffle House piena di Cheerleader?Secondo me è il racconto più strampalato.
⠀
📚 L’ultimo è quello più riflessivo e che chiude il cerchio. Firmato da Lauren Myracle, è quello che mixa romanticismo e amicizia meglio rispetto agli altri.
⠀
📖 Complessivamente è un libro carino che verrà apprezzato maggiormente dagli adolescenti.
Io credo di essere troppo grande per apprezzare l’amore obbligato a Natale, quel bisogno primario di baciarsi in vista in delle feste, lontana dall’atmosfera da Vischio e albero addobbato.
⠀
🖌 Lo stile è comunque semplice e per certi aspetti sembra di ritrovarsi in un film di Natale (uno di quelli che trasmettono su 8, per intenderci).
⠀
Esiste anche il film ispirato a questi racconti, disponibile su Netflix.
❓ Voi lo avete visto? Conoscete questo libro/film?
⠀
#letitsnow #johngreen #laurenmyracle #maureenjohnson #rizzoli #recensionivelocidilibri #recensioniveloci #piladilibri #librisulibri #librisulcomodino #amoleggere #vitadabookblogger #instalibri #ioleggoperché #daleggere #leggiamoqui #librodelgiorno #bookstagramitalia #continuiamoaleggere #passionelibri #instalibriovunque #bookstagramit #libromania #leggeremania #leggerefabene #amantedeilibri #scheggiatralepagine
Follow on Instagram

Segui via mail

Inserisci qui la mail se NON hai un account gmail o wordpress <3

Goodreads

Recent Posts

  • [Recensione] Spark di Alice Broadway
  • [Recensione] L’ottava vita (per Brilka) di Nino Haratischwili
  • [Recensione] Come fiori che rompono l’asfalto di Riccardo Gazzaniga
  • [Quattro chiacchiere su…] Blue, Sorceline e La persona del destino
  • [Recensione] Gideon la nona di Tamsin Muir

Archives

Meta

  • Log in
  • Entries feed
  • Comments feed
  • WordPress.org
Privacy & Cookies: This site uses cookies. By continuing to use this website, you agree to their use.
To find out more, including how to control cookies, see here: Cookie Policy

Disclaimer

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001.
© 2021 Scheggia tra le pagine / Powered by WordPress / Theme by Design Lab