Skip to content

Scheggia tra le pagine

Libri, recensioni, Io e la mia passione.

  • Recensioni
  • Libri per ragazzi
  • Conversazioni
  • Recensioni per autore
  • Contatti
  • Privacy Policy
Scheggia tra le pagine
  • Recensioni
  • Libri per ragazzi
  • Conversazioni
  • Recensioni per autore
  • Contatti
  • Privacy Policy

Tag: dopoguerra

Stirpe e vergogna, Michela Marzano, Rizzoli, BUR, Storia, Fascismo, guerra, dopoguerra, parlamento, passato, biografia, narrazione, Audible
Posted on August 4, 2023January 15, 2024 Recensioni

[Recensione] Stirpe e Vergogna di Michela Marzano

Buongiorno Lettori, oggi voglio parlarvi di un libro che ho letto/ascoltato qualche settimana fa. Non ho scritto subito la recensione perché in realtà questo libro... Read more

Se solo il mio cuore fosse pietra, Titti Marrone, Feltrinelli, Shoah, Giornata della memoria, Dopoguerra, Terezín, Auschwitz, Lingfield, Freud, Memoria, 27 gennaio, traumi psicologici, Bambini, infanzia, campo di concentramento
Posted on January 25, 2022September 12, 2023 Recensioni

[Recensione] Se solo il mio cuore fosse pietra di Titti Marrone

Buon pomeriggio Lettori! Tra pochi giorni sarà il 27 gennaio, la giornata della memoria, e Se solo il mio cuore fosse pietra è un libro... Read more

Ragazzo italiano, Gian Arturo Ferrari, romanzo, Feltrinelli, dopoguerra, Italia, immigrazione, Milano, cambiamento, scuola, politica, narrativa
Posted on February 18, 2020April 9, 2021 Recensioni

[Recensione] Ragazzo italiano di Gian Arturo Ferrari

Buongiorno Lettori! Oggi vi parlo di un libro uscito da poco per Feltrinelli e che mi ha conquistato subito dal titolo e mi ha fatto... Read more

Il cielo in gabbia, Christine Leunens, Sem, Società editrice milanese, jojo rabbit, seconda guerra mondiale, olocausto, prigionia, amore, malattia, storia, dopoguerra, fine guerra, storia d'amore
Posted on January 28, 2020April 9, 2021 Recensioni

[Recensione] Il cielo in gabbia di Christine Leunens

Buongiorno Lettori! Questa sarà l’ultima recensione per il mese di gennaio e devo dire che mi aspettavo qualcosa di meglio; purtroppo mi sono imbattuta in... Read more

Il treno dei bambini, Viola Ardone, narrativa, Einaudi, Stile libero Big, romanzo, sud Italia, Nord Italia, 1946, dopoguerra
Posted on January 24, 2020May 10, 2024 Recensioni

[Recensione] Il treno dei bambini di Viola Ardone

Buongiorno Lettori! Oggi vi parlerò di un libro che ho comprato prima di Natale (o comunque credo) e che sono riuscita a leggere in questi... Read more

Lettera non spedita, Jennifer Cody Epstein, Germania, New York, Olocausto, tradimento, amore, amicizia, romanzo, storia, novecento, dopoguerra
Posted on November 15, 2019April 9, 2021 Recensioni

[Recensione] Lettera non spedita di Jennifer Cody Epstein

Buongiorno Lettori! Finalmente è venerdì e io sto saltando di gioia per due motivi: prima di tutto perché sta per finire la settimana e poi... Read more

Lettori Fissi (362)

Connect with:
Segui

Follow Scheggia tra le Pagine on WordPress.com

Segui via mail

Inserisci qui la mail se NON hai un account gmail o wordpress <3

Goodreads

Archives

Recent Posts

  • [Recensione] Tanta ancora vita di Viola Ardone
  • [Recensione] Blood & Steel di Helen Scheuerer
  • [Recensione] Questioni di famiglia di Cinzia Pennati
  • [Recensione] Nothing like the movies di Lynn Painter
  • [Recensione] Caught Up di Liz Tomforde

Archives

Meta

  • Log in
  • Entries feed
  • Comments feed
  • WordPress.org
Privacy & Cookies: This site uses cookies. By continuing to use this website, you agree to their use.

To find out more, including how to control cookies, see here: Cookie Policy

Disclaimer

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001.

Affiliazione Amazon

In qualità di Affiliato Amazon io ricevo un guadagno dagli acquisti idonei.

© 2025 Scheggia tra le pagine / Powered by WordPress / Theme by Design Lab
 

Loading Comments...