[Autori Emergenti] Recensione: L’ultima danza di Emiliano Gambelli

Buona Domenica Lettori!

Oggi è stata una giornata un po’ strana: mi potevo riposare e forse proprio per questo sono stata fiacca tutto il giorno!
Spero di rimediare in serata!

Voglio parlarvi oggi di un racconto che ho avuto modo di leggere, grazie a Emiliano Gambelli che mi ha contattata per leggero e recensirlo. Mi ha fornito lui il materiale e lo ringrazio.
Il racconto in questione si chiama L’ultima danza ed è disponibile su Amazon, Feltrinelli, Augh Edizioni, Ibs e Libreria universitaria dal 29 febbraio 2016.

Vediamo la scheda del libro.

Titolo: L’ultima danza
Autore: Emiliano Gambelli
Casa editrice: Augh Edizioni
Prezzo: 9.90 €

Trama:


Carmelo e Livio sono cresciuti insieme e insieme si trovano a vivere una vita che non li soddisfa, circondati da una società bigotta e sputasentenze. Due maschere indossate per gioco danno ad entrambi la possibilità di riscattarsi, di mostrare a se stessi il proprio valore e la propria onnipotenza. Inizia così un gioco perverso, fatto di terrore e redenzione, che sconvolgerà in modi diversi l’esistenza di chi si troverà sulla loro strada.



Il racconto è diviso in due parti: c’è un prima e un dopo che però non voglio dirvi per non rovinarvi la sorpresa.
Il genere è introspettivo; il tutto è narrato da chi vive la vicenda e l’autore solo a volte s’intromette nella narrazione, diventando egli stesso un’eccezione nel quadro narrativo.
Per certi versi all’inizio mi ha ricordato un po’ Bukowski mentre – non vi dico per quale motivo – in un altro momento mi ha ricordato Tre uomini e una gamba di Aldo, Giovanni e Giacomo.

È scritto molto bene e si legge tutto d’un fiato, senza pause poiché non sono necessarie. Bravo nelle descrizioni, riesce a creare il pathos necessario a questo genere di racconti.

Ammetto che mi è piaciuto nonostante io non sia proprio una persona da racconti, tuttavia essendo ben 62 pagine, si narra tutto senza lasciare buchi nello svolgimento.

Vi ricordo che il racconto è possibile acquistarlo su diversi store, che vi ho segnalato all’inizio del post.
Ringrazio ancora l’autore per avermi inviato questo racconto.

Fatemi sapere se qualcuno di voi ha avuto modo di leggerlo!


Scheggia

Scheggia

Sono Scheggia ma in realtà sono Deborah e ho una passione sfrenata per la lettura. Entro in libreria ogni volta che ne ho l'occasione, passo ore e ore a guardare i libri, cerco le novità ma anche quelle che non lo sono più. Sono una di quelle lettrici che invadono casa di libri, ne compro in continuazione anche se ho già altre letture prese in precedenza. Amo il mondo dei libri e dell'editoria ed è per questo che la mia più grande aspirazione è entrare in una casa editrice e lavorarci. Io continuo a sperare!

2 Replies to “[Autori Emergenti] Recensione: L’ultima danza di Emiliano Gambelli

Commenta se ti va, io sarò ben lieta di rispondere.