Miei cari Lettori finalmente siamo arrivati alla domenica!
La sessione estiva è terminata nel migliore dei modi, dopo un bel po’ d’ansia che venerdì mi ha divorata fino alle 14.00 circa. Il programma estivo prevede l’assenza di testi universitari per tutto luglio, per poi riprendere a settembre per la sessione… autunnale? Non so come definire la sessione di settembre.
Questa estate non credo andrò in vacanza. Se riuscissi ad organizzarmi (ma sarà dura!) vorrei farmi un giorno ad un parco divertimento. Adoro le giostre! Mirabilandia, Gardaland, Rainbow MagicLand… per me i parchi divertimento sono il paradiso! Vado in estasi anche per i cartonati con lo spazio per il viso, per farsi le foto particolari, magari in stile Far West!
In questo post però voglio aggiornarvi sulla situazione della Summer Challenge a cui sto partecipando. In questo post (Summer Challenge) vi spiegavo le regole per partecipare. Ogni settimana posterò un aggiornamento per informarvi della situazione delle mie letture.
Vi informo anche che nel mese di luglio, il blog parteciperà anche al Blogathon “Harry Potter and the Cursed Child Part I & II” e al Domino Letterario.
Ed ecco a voi l’aggiornamento sulle mie letture.
Ho iniziato dal Thriller da leggere in spiaggia, anche se non andrò in spiaggia a leggerlo. La copertina, il titolo, tutto mi spinge a credere che questo libro possa essere adatto all’estate e alle sue atmosfere.
Sto leggendo La Ragazza nel Parco di Alafair Burke, edito da Piemme. Sono al capitolo 5 e oggi prevedo di andare molto avanti nella lettura, godendomi questa domenica di sole con una bella lettura!
Nel prossimo aggiornamento spero, anzi sono sicura, starò leggendo già il libro successivo che sarà… non lo so! Credo che la scelta sarà dettata da questo libro e da come mi lascerà! Io ho alte aspettative!
Anche voi state partecipando? Vi ricordo che sul canale di Sissy Tube potete trovare il video della Summer Challenge.
E le vostre attuali letture quali sono?
Fatemi sapere…
Il pupazzetto nella foto è adorabile! *_* E sono curiosa di sapere cosa ne penserai della tua attuale lettura 🙂