Buon pomeriggio Lettori!
Questo mese torna la Creativity Blogger Week, la rubrica che ci permette di affrontare un tema come meglio crediamo.
Ecco.
Questo mese mi sono ritrovata un po’ spiazzata, perché l’argomento – per quanto bello – mi sembrava difficile da affrontare.
Vi dovevo parlare dei miei fiori preferiti? Ormai forse li conoscete già.
Libri con fiori sopra? Non pervenuti.
Storie romantiche con fiori? Not in my libreria.
Insomma, un vero e proprio problema, tuttavia guardando la mia libreria con i libri al contrario (non fate domande) ho pensato che fosse arrivato il momento di un bel Book tag un po’ farlocco. Perché farlocco? Beh, di solito i Book tag sono tutti ben articolati, con libri legati a frasi o concetti, insomma tante belle cose, quindi io volevo provare ad associare i libri ai fiori con frasi tipo “un libro con una bella storia d’amore” oppure “un libro che vi ha fatto riflettere tantissimo sulla condizione umana“, ma niente, quindi ecco a voi il Flower book tag Farlocco, perché ad ogni fiore è semplicemente associato un colore. Ne più, ne meno.
Ma quindi, in sintesi, come funziona?
Ah beh, è semplice: ad ogni fiore viene associato un libro con la copertina del colore corrispondente e l’importante è che quel libro voi non lo abbiate ancora letto. Insomma, una lista di libri che avete comprato e che ancora non avete letto.
La storia della mia vita.
- Giglio (bianco): Shadowhunters – Signora della Mezzanotte di Cassandra Clare.
- Girasole (giallo): Gli scomparsi di Chiardiluna di Christelle Dabos.
- Lillà (viola/lilla): Le figlie del capitano di Maria Dueñas.
- Sterlizia (Arancione): L’odissea raccontata da Penelope, Circe, Calipso e le altre. di Marilù Oliva.
- Fiordaliso (blu/azzurro): L’amore sconosciuto di Rebecca Stead.
- Tulipano (rosso): La musa degli incubi di Laini Taylor.
- Peonia (Rosa): To all the boys I’ve loved before di Jenny Han.
Finito!
Piaciuto?
Vi starete domandando: embè? A che serve?
A niente. Solo a farvi vedere almeno sette libri comprati e ancora in attesa di essere letti.
Benvenute nel club!
(Per post più seri, guardate il calendario della Creativity Blogger week che vi lascio qui sotto!)