[Creativity Blogger Week] Flower Power (Book tag farlocco)

Creativity Blogger week, banner, maggio, flower power

Buon pomeriggio Lettori!

Questo mese torna la Creativity Blogger Week, la rubrica che ci permette di affrontare un tema come meglio crediamo.
Ecco.
Questo mese mi sono ritrovata un po’ spiazzata, perché l’argomento – per quanto bello – mi sembrava difficile da affrontare.
Vi dovevo parlare dei miei fiori preferiti? Ormai forse li conoscete già.
Libri con fiori sopra? Non pervenuti.
Storie romantiche con fiori? Not in my libreria.
Insomma, un vero e proprio problema, tuttavia guardando la mia libreria con i libri al contrario (non fate domande) ho pensato che fosse arrivato il momento di un bel Book tag un po’ farlocco. Perché farlocco? Beh, di solito i Book tag sono tutti ben articolati, con libri legati a frasi o concetti, insomma tante belle cose, quindi io volevo provare ad associare i libri ai fiori con frasi tipo “un libro con una bella storia d’amore” oppure “un libro che vi ha fatto riflettere tantissimo sulla condizione umana“, ma niente, quindi ecco a voi il Flower book tag Farlocco, perché ad ogni fiore è semplicemente associato un colore. Ne più, ne meno.

Ma quindi, in sintesi, come funziona?
Ah beh, è semplice: ad ogni fiore viene associato un libro con la copertina del colore corrispondente e l’importante è che quel libro voi non lo abbiate ancora letto. Insomma, una lista di libri che avete comprato e che ancora non avete letto.
La storia della mia vita.

Book tag, Flower power, Gli scomparsi di chiardiluna, fidanzati dell'inverno, christelle Dabos, La memoria di Babel, Echi in tempesta, Shadowhunters, Le figlie del capitano, Odissea, Solferino libri, mondadori, edizioni e/o, l'amore sconosciuto, premio strega, ragazzi, Rebecca Stead, terre di mezzo, Laini Taylor, il sognatore, la musa degli incubi, Fazi Editore, Jenny han, tutte le volte che ho scritto ti amo

  • Giglio (bianco): Shadowhunters – Signora della Mezzanotte di Cassandra Clare.
  • Girasole (giallo): Gli scomparsi di Chiardiluna di Christelle Dabos.
  • Lillà (viola/lilla): Le figlie del capitano di Maria Dueñas.
  • Sterlizia (Arancione): L’odissea raccontata da Penelope, Circe, Calipso e le altre. di Marilù Oliva.
  • Fiordaliso (blu/azzurro): L’amore sconosciuto di Rebecca Stead.
  • Tulipano (rosso): La musa degli incubi di Laini Taylor.
  • Peonia (Rosa): To all the boys I’ve loved before di Jenny Han.

 

Finito!
Piaciuto?
Vi starete domandando: embè? A che serve?
A niente. Solo a farvi vedere almeno sette libri comprati e ancora in attesa di essere letti.
Benvenute nel club!

(Per post più seri, guardate il calendario della Creativity Blogger week che vi lascio qui sotto!)

Scheggia

Creativity Blogger week, Flower Power, Maggio, Calendario

Scheggia

Sono Scheggia ma in realtà sono Deborah e ho una passione sfrenata per la lettura. Entro in libreria ogni volta che ne ho l'occasione, passo ore e ore a guardare i libri, cerco le novità ma anche quelle che non lo sono più. Sono una di quelle lettrici che invadono casa di libri, ne compro in continuazione anche se ho già altre letture prese in precedenza. Amo il mondo dei libri e dell'editoria ed è per questo che la mia più grande aspirazione è entrare in una casa editrice e lavorarci. Io continuo a sperare!

Commenta se ti va, io sarò ben lieta di rispondere.