[Recensione] Il ladro di Megan Whalen Turner

Buon pomeriggio lettori!

Oggi vi parlerò di un libro che è molto introduttivo che tuttavia ho apprezzato molto. Il libro è Il ladro (Il ladro della regina) di Megan Whalen Turner, edito Fanucci che ringrazio per la copia.

Il ladro, Megan Whalen Turner, The thief, serie libri, Fanucci, fantasy, divinità, recensione, avventura, ciboIl ladro #1
Megan Whalen Turner
Fanucci
Prezzo: 14.90€
eBook: 9.99€

Trama: Eugenides, il Ladro della Regina, può rubare qualsiasi cosa, o almeno così dice. Ma la troppa sicurezza, si sa, fa brutti scherzi: colto in flagrante, viene arrestato. Per riconquistare la sua libertà, Gen riceve un’insolita proposta dal magus del re di Sounis; deve unirsi a una spedizione per recuperare il leggendario Dono di Hamiathes, una pietra che si dice sia nascosta in un elaborato labirinto sotto un fiume. Costretto, Gen accetta senza remore. Il viaggio all’inizio è irto più di pericoli psichici che fisici: il magus e gli altri uomini del re – il soldato Pol, gli aristocratici Sophos e Ambiades – lo insultano per il suo basso rango e la scelta della professione, negandogli persino cibo e cure mediche adeguate. Ma Gen non si dà per vinto: dentro di sé sa bene qual è la sua vera missione…

Divisore Scheggia

«Pensi che voglio che chiunque in città sappia che stai lavorando per il re?»
«Perché no?»
«Tu annunci che stai partendo per rubare qualcosa prima di partire?» Ci pensò su per un secondo. «Sì, tu lo fai. Bè, io no.»

Il ladro è il primo libro di una serie di sei, scritto da Megan Whalen Turner e pubblicato in Italia da Fanucci (il seguito – La regina di Attolia – dovrebbe uscire il 23 giugno).

Questo primo libro è molto introduttivo e l’inizio tende a scoraggiare un po’ il lettore, anche perché sembra che si pensi solo al cibo.
Nella mente di Gen il cibo è il supremo imperatore, il pensiero primario e quasi unico.

«Io non scenderò da lì senza aver pranzato» annunciai. «Non ho alcuna intenzione di morire con lo stomaco vuoto.»

Inizialmente sembra non ci sia un vero e proprio scopo nel viaggio intrapreso dal protagonista e i suoi carcerieri, che tutto si limiti all’ambizione del Magus e invece dovrete solo portare pazienza!
Da metà libro ogni tassello inizia ad andare al proprio posto, ripagandovi dell’attesa e conducendovi a un finale che vi farà esclamare “Voglio il secondo!”.

Gen è il classico protagonista un po’ idiota e sbruffone e forse si ama proprio per questo; i personaggi che viaggiano con lui sono ben caratterizzati e eterogenei.
Pol è saggio e abile con le armi, Sophos ingenuo e incline alla diplomazia, Ambiades avido e senza scrupoli e infine il Magus, uno studioso che cerca qualcosa al confine tra realtà e credenze popolari. Un mix di personaggi indispensabile per l’impresa e che riesce a far emergere Gen, che ha determinate caratteristiche che affiorano un po’ alla volta, inoltre tra i vari personaggi si instaurano rapporti di rispetto e amicizia, ma anche tanta rivalità, dando luogo a dinamiche interessanti.

Nonostante non succeda molto nella prima parte, ho trovato il libro molto scorrevole e semplice da leggere. È decisamente un libro introduttivo che all’inizio scoraggia un po’, però poi si fa apprezzare tantissimo, giustificando anche situazioni e comportamenti all’inizio incomprensibili.
Non si può dire molto dell’avventura per evitare spoiler, ma posso dirvi che ho apprezzato tantissimo i racconti legati alle divinità, con i loro capricci e legami ed è stato bello leggere delle differenze che intercorrono tra i diversi popoli che tramandano i miti.

Il libro intero apre comunque a un gioco di alleanze, che siano esseri umani o divinità non è dato sapere, ma aleggia lo spettro della guerra, di possibili movimenti interni o aggressioni esterne.
Tanti elementi si combinano in questo primo volume e forse vengono date un po’ troppe informazioni senza un reale approfondimento, per questo posso dire di aver apprezzato molto questo libro ma non è stato un colpo di fulmine fin dalle prime pagine.
Ha bisogno di tempo e non vi consiglio una lettura immersa, ma scaglionata su più giorni.

Io non vedo l’ora di leggere il seguito!

Insomma, io aspetto con ansia giugno, sperando non ci siano ritardi con la pubblicazione (di nuovo ansia!).

Scheggia

Cartaceo

eBook

Scheggia

Sono Scheggia ma in realtà sono Deborah e ho una passione sfrenata per la lettura. Entro in libreria ogni volta che ne ho l'occasione, passo ore e ore a guardare i libri, cerco le novità ma anche quelle che non lo sono più. Sono una di quelle lettrici che invadono casa di libri, ne compro in continuazione anche se ho già altre letture prese in precedenza. Amo il mondo dei libri e dell'editoria ed è per questo che la mia più grande aspirazione è entrare in una casa editrice e lavorarci. Io continuo a sperare!

5 Replies to “[Recensione] Il ladro di Megan Whalen Turner

  1. This blog review warmly introduces “The Thief” by Megan Whalen Turner, appreciating its approachable storytelling. Though the book serves as an introduction to a larger series, the reviewer genuinely enjoyed the reading experience. With gratitude to the publisher Fanucci for providing the copy, the post offers readers a thoughtful glimpse into the novel’s charm, making it accessible for those new to the series or fans eager to explore Turner’s work.

  2. This blog is a cozy and welcoming space for book lovers, especially those who enjoy children’s literature. It features honest reviews, engaging conversations about stories, and insights from authors. The site encourages readers to explore different books and share their thoughts. With a soft, friendly tone, it invites everyone to join a community passionate about reading and storytelling, making it easy for parents and young readers to find new favorites and enjoy the magic of books together.

  3. I just read this review on ladro by Megan Whalen Turner and really enjoyed it! From this website, I learned so much about the book’s story, the characters, and even the fantasy world—it made everything super easy to understand. I especially loved the part about the character dynamics and the hints about gods and alliances. The review is clear and really well-written. It would be even more fun if they added some favorite quotes or personal thoughts about exciting moments. Overall, it’s a great read that made me really curious to start the book.

  4. Questo libro mi ha davvero incuriosito! La recensione di Il ladro di Megan Whalen Turner mi ha fatto venire voglia di leggerlo subito. Adoro i libri che sono coinvolgenti fin dalle prime pagine, e questo sembra promettere molto. La trama sembra intrigante, con un mix di azione e personaggi ben costruiti. Inoltre, apprezzo sempre le recensioni che danno un’idea chiara ma senza spoilerare troppo! Grazie per questa bella recensione, non vedo l’ora di scoprire cosa succede nel libro. Sicuramente lo metterò nella mia lista di letture!

  5. Dopo aver letto la recensione, mi è venuta voglia di leggere “Il Ladro”. Il personaggio di Gen è un po’ impertinente e divertente e i personaggi di Pol, Sophos, Ambiade e Magus rendono la storia piuttosto interessante. All’inizio sembra un po’ lento, ma man mano che la storia procede, gli elementi avventurosi e mitologici diventano piuttosto coinvolgenti. Leggerò sicuramente anche il secondo libro. La recensione mi ha fatto un’ottima idea della storia e dei personaggi.

Commenta se ti va, io sarò ben lieta di rispondere.