[Recensione] La scuola dei maghi (in)capaci di Rieke Patwardhan

Buongiorno Lettori,

oggi voglio parlarvi di un libro che ho letto e ascoltato recentemente e che ho trovato davvero interessante per dei bambini (la copertina indica un 9+). Il libro è La scuola dei maghi incapaci di Rieke Patwardhan, edito Emons!raga che ringrazio per la copia.

La scuola dei maghi incapaci, Un Vortice di novità, Rieke Patwardhan, emons!raga, audiolibro, libro per ragazzi, Audible, emons, libro per bambini, magia, hogwartsLa scuola dei maghi incapaci (Un vortice di novità)
Rieke Patwardhan
Emons!raga
Prezzo: 13.50 €
eBook: 7.99 €

Trama: Sappiamo tutti che i grandi maghi Alfa frequentano antiche e famose scuole di magia, come il Merlineum. Ma dove finiscono quelli che hanno poteri molto meno fenomenali? Come Niko, che può vedere, ma non sentire, nel futuro. La fatiscente scuola di madame Ibañez è pronta ad accogliere lui e gli altri Omega. Qui, tra una pioggia di liquirizia e un divano volante, il ragazzo allenerà i suoi poteri bislacchi. E farà un’importante scoperta: se uniscono le forze, gli Omega possono persino diventare più bravi di quegli snob del Merlineum!

Divisore Scheggia

La scuola dei maghi incapaci – un vortice di novità è il primo libro di una nuova serie di Rieke Patwardhan, già conosciuta in Italia per La banda della zuppa di piselli pubblicata da Emons!raga.

Il protagonista è Niko, un bambino che all’improvviso inizia a vedere una nebbia rosa avvolgerlo e figure silenziose muoversi, come fossero attori in uno spettacolo teatrale. Sta immaginando tutto?
Ovviamente no.
Da un giorno all’altro, Niko si ritrova catapultato in una nuova realtà, con nuovi compagni di scuola e con professori ben diversi da quelli di Hogwarts. Inizialmente tutto sembra avvolto nel caos e non sembra esserci una singola cosa che vada come deve andare, eppure scoprirà che lo spirito di collaborazione è quello che serve per migliorare.

È il primo libro di una serie e si sente tutto. Completamente introduttivo, con pochi veri avvenimenti e un po’ di confusione, un po’ di adrenalina alla fine e un finale aperto; questo libro vuole incuriosire e ci riesce.
È davvero ideale per i bambini anche dagli 8 anni in su, perché presenta qualche figura e la storia scorre, senza particolari intoppi.

Vengono introdotti diversi personaggi ma sicuramente verranno approfonditi nei prossimi volumi; ci sono ragazzi con caratteri e poteri diversi e sarà interessante scoprire come evolveranno e a cosa porterà la collaborazione tra tutti loro.

Quello che mi è mancato invece è stato un cattivo. Di solito c’è sempre qualcosa che non va, un cattivo da sconfiggere e invece in questo caso si delega il ruolo di “cattivo” al Merlineum, che è la scuola di quelli bravi, ma snob.

Sicuramente c’è del potenziale in questa storia, ma forse è stato un volume davvero troppo introduttivo.

Un libro che sicuramente riporta nella quotidianità un po’ di pazza magia. Ed è disponibile anche il QR code per ascoltare l’audiolibro.

Scheggia

 

Cartaceo eBook

 

Scheggia

Sono Scheggia ma in realtà sono Deborah e ho una passione sfrenata per la lettura. Entro in libreria ogni volta che ne ho l'occasione, passo ore e ore a guardare i libri, cerco le novità ma anche quelle che non lo sono più. Sono una di quelle lettrici che invadono casa di libri, ne compro in continuazione anche se ho già altre letture prese in precedenza. Amo il mondo dei libri e dell'editoria ed è per questo che la mia più grande aspirazione è entrare in una casa editrice e lavorarci. Io continuo a sperare!

Commenta se ti va, io sarò ben lieta di rispondere.