Buongiorno Lettori,
oggi vi parlo di un romanzo per bambini e ragazzi che ho letto di recente e che ho apprezzato molto. Il libro è Le straordinarie avventure di Alice Tonks di Emily Kenny, edito da Uovonero e ringrazio La Chicca Ufficio stampa per la copia.
Le straordinarie avventure di Alice Tonks
Emily Kenny
Uovonero
Prezzo: 16.50€
Trama: A Alice Tonks piacerebbe un sacco farsi dei nuovi amici alla Pebblewood School. Ma se il primo giorno di lezione si svolge in spiaggia e tu detesti la scuola, il mare, le alghe, hai un costume che pizzica, una nonna impicciona e sei una ragazzina autistica… be’, basta un attimo per trasformare la Giornata di Benvenuto in Giornata di Bei Disastri. Invece, nonostante le rovinose aspettative, il corso degli eventi prenderà una piega del tutto imprevista e avventurosa per Alice. In seguito all’incontro con uno strano gabbiano scoprirà di essere capace di parlare con gli animali, ma scoprirà anche un fatto inquietante: qualcuno rapisce gli animali che vivono nei dintorni di Pebblehampton! Chi farebbe mai qualcosa del genere? E perché? Per risolvere il mistero Alice potrà contare sull’aiuto di nuovi amici, ma dovrà anche imparare a sfruttare i suoi poteri magici e trovare la sua vera voce. Riuscirà a diventare l’eroina che non avrebbe mai immaginato di poter essere?
Due erano le cose che Alice detestava con tutta sé stessa: la scuola e la spiaggia, e quella “allegra giornata in famiglia” alla School Bay riusciva a combinarle entrambe!
Alice è una nuova studentessa della Pebblewood School, scuola frequentata da sua madre e da sua nonna. È in cerca un nuovo inizio, vorrebbe farsi tanti amici, ma sa che non è semplice, soprattutto perché già dal primo giorno iniziano a succedere cose strane, come un gabbiano che le rivolge la parola e vuole coinvolgerla in una grande avventura.
Alice è un bel personaggio tutto da scoprire, in grado di entusiasmare il lettore con i suoi momenti di euforia e i momenti di tristezza, dovuti spesso alla difficoltà che ha nella nuova quotidianità. È un libro che presenta dei personaggi tipo comuni a molti libri, tra migliori amici, rivali, adulti buoni e cattivi, ma si aggiunge la componente magica, con degli animali parlanti in grado di essere capiti solo da Alice.
Alice è una protagonista in grado di far sorridere il lettore ma soprattutto si fa voler bene con i suoi atteggiamenti e il suo desiderio di essere un po’ un’eroina. Tutti i personaggi che la circondano soffrono un po’ per la sua caratterizzazione, perché si prende davvero il ruolo di protagonista, ma se dovesse esserci un seguito, sono convinta che verrà dato maggior spazio anche ai suoi amici.
Alice sentì formarsi in gola un nodo durissimo. Era tutto come alla scuola primaria. Lo sapeva che sarebbe successo! Non ci mettevano mai molto gli altri per arrivare a dire che era strana.
La narrazione è molto interessante, i capitoli si susseguono sempre con momenti che invitano il lettore ad andare avanti, con i piccoli pezzi del puzzle che un po’ alla volta trovano il posto giusto. La scrittura è davvero bella, scorrevole, questo libro si legge che è un piacere, tuttavia l’ho trovato un po’ troppo lungo e sul finale è troppo frettoloso, sbrigativo, come se fosse necessario risolvere tutto in breve tempo. Avrei preferito una gestione migliore della risoluzione del mistero.
L’elemento magico è presente ma non invasivo e forse l’autrice avrebbe potuto svilupparlo meglio, però è bello che abbia deciso di focalizzare l’attenzione sul rapporto speciale che si viene a creare tra alcuni umani e gli animali e la fiducia che necessita questo tipo di rapporto.
Sono rimasta stupita dalla caratterizzazione dei cattivi del libro, perché sono davvero crudeli e difficilmente si riesce ad essere dalla loro parte. Sono cattivi senza motivazioni.
L’ambientazione è la classica scuola con tante aule, scale e sale immense; per certi aspetti potrebbe essere un incrocio tra Hogwarts e la Chilton.
Un libro che sicuramente mi sento di consigliare, perché la scrittura è davvero coinvolgente, inoltre quando l’autrice porta all’attenzione del lettore alcuni comportamenti riconducibili all’autismo di Alice, lo fa con parole decise ma delicate in grado di far comprendere la situazione. Un ottimo libro da proporre in una classe.
Un libro che mi ha stupita in positivo e che mi sento di consigliare a bambini, ragazzi, adulti… insomma a tutti perché sono libri senza età.