[Recensione] Se non ci fossi tu di Beth Reekles

Buon pomeriggio Lettori!

Questa sarà davvero l’ultima recensione dell’anno, anche perché domani lo passerò a cucinare, sperando di non fare guai!
Oggi voglio parlarvi di un libro molto natalizio, che avrei voluto finire di leggere prima, ma con il trasloco tutto ha rallentato.
Vi parlerò di Se non ci fossi tu di Beth Reekles, edito DeA Planeta, che ringrazio per la copia.

Se non ci fossi tu, Beth Reekles, The kissing booth, Dea Planeta, Deagostini, young adult, libro di natale, recensione positiva, libro per tutti, natale, film natalizi, neve, storia d'amore, sorelle, amicizia, amoreSe non ci fossi tu
Beth Reekles
DeA Planeta
Prezzo: 15.90 €
eBook: 2.99 €

Trama: Eloise, inguaribile romantica innamorata del Natale e di tutte le feste, conta i giorni che la separano dal 25 dicembre. Devota a Michael Bublé più che a ogni altra cosa, quest’anno è decisa a organizzare una grandiosa festa insieme alla famiglia. Il motivo però questa volta non è celebrare il Natale ma… non restare sola. Il suo ragazzo l’ha appena mollata ed è partito per un favoloso viaggio in giro per il mondo con un’altra. Ma proprio mentre Eloise incarta i regali e pianifica il menu, accade il peggio. Tutti le danno buca. I suoi genitori decidono di partire per Tenerife e festeggiare da soli. E sua sorella, quella stakanovista svitata di Cara, non intende mollare il lavoro nemmeno per qualche ora… soprattutto adesso che c’è odore di promozione nell’aria. A questo punto Eloise può solo arrendersi a un drammatico Natale in solitudine, a meno che… un vicino impacciato non bussi alla porta nel momento giusto e una nevicata epocale non si metta di mezzo scombinando i piani di tutti quanti.

Divisore Scheggia

Non sono un’amante delle letture a tema, però quest’anno avevo bisogno di una lettura leggera per questo periodo ed ero curiosa di scoprire la scrittura di Beth Reekles, avendo conosciuto la sua storia più famosa – The Kissing Booth – tramite i film su Netflix (guardateli che sono carini!).

La storia ricalca un po’ quelle classiche natalizie con amori e imprevisti, ma si legge con piacere, è scorrevole e senza pretese e non si basa principalmente sulla storia d’amore e scene piccanti.
Il romanzo ci racconta le vicende di Eloise e Cara, due gemelle molto diverse tra loro.

Eloise è un’amante del Natale e dell’atmosfera natalizia, è un’insegnante e vive da sola in un piccolo appartamento.
Cara invece è una stacanovista, lavora senza sosta e vive una casa con altri coinquilini; ha un nuovo fidanzato, viene definita un po’ Scrooge e sta pensando di non tornare a casa per Natale.

Ovviamente ci sono le storie d’amore, ma il rapporto tra le due sorelle è il fulcro di questo libro, che punta al lieto fine come quasi ogni commedia romantica ambientata in questo periodo dell’anno.

Lo scorrere dei giorni che precedono il Natale mette in luce il carattere di entrambe le sorelle, a tratti egoiste e infantili, a tratti dolci e amorevoli.
Per me hanno entrambe dei caratteri difficili ed esagerati, ma anche questo è un cliché di questi libri.
È sicuramente una lettura adatta per questo periodo, piena di stereotipi e retorica, ma fino al 6 gennaio va bene, un po’ come i maglioni con le renne, quindi siete ancora in tempo per concedervi una lettura leggera da accompagnare a una cioccolata calda e una morbida coperta.

Un libro sicuramente piacevole per questo periodo dell’anno, un po’ come i film che trasmettono su 8 ogni giorni: abbastanza prevedibili, ma si guardano sempre con piacere.

Scheggia

 

Cartaceo

eBook

Scheggia

Sono Scheggia ma in realtà sono Deborah e ho una passione sfrenata per la lettura. Entro in libreria ogni volta che ne ho l'occasione, passo ore e ore a guardare i libri, cerco le novità ma anche quelle che non lo sono più. Sono una di quelle lettrici che invadono casa di libri, ne compro in continuazione anche se ho già altre letture prese in precedenza. Amo il mondo dei libri e dell'editoria ed è per questo che la mia più grande aspirazione è entrare in una casa editrice e lavorarci. Io continuo a sperare!

Commenta se ti va, io sarò ben lieta di rispondere.