Buongiorno Lettori!
Oggi finalmente vi parlo di un libro davvero bello, che aspettavo da tanto in italiano e che è scritto da un’autrice che ultimamente mi piace tantissimo. Di chi parlo? Oh beh, lei è Leigh Bardugo e il libro di oggi è Tenebre e Ossa, primo della trilogia del Grishaverse con protagonisti Alina, il Darkling e Mal. Oggi ve ne parlo così deciderete se intraprendere questa lettura, consapevoli dell’arrivo a gennaio del secondo libro (quindi leggete intanto Tenebre e ossa). Grazie alla casa editrice per la copia digitale.
Tenebre e ossa
Leigh Bardugo
Mondadori
Prezzo: 17.90 €
eBook:
Trama: Circondata da nemici, quella che un tempo era la potente nazione di Ravka è ora un regno diviso dai conflitti e letteralmente tagliato in due dalla Faglia d’Ombra, un deserto di impenetrabile oscurità, brulicante di mostri feroci e affamati. Alina Starkov è un soldato del Primo Esercito, un’orfana il cui unico conforto è l’amicizia dell’amico Mal. Eppure, quando il loro reggimento viene attaccato dai mostri e lui resta ferito, in Alina si risveglia un potere enorme, l’unico in grado di sconfiggere l’oscurità e riportare al paese pace e prosperità. Immediatamente viene arruolata dai Grisha, l’élite di maghi il cui capo, l’Oscuro, di fatto, tiene le redini dell’intera corte. Ma al sontuoso palazzo, dove gli intrighi e il lusso dei balli è tale da stordire e confondere, niente è ciò che sembra, e Alina si ritroverà presto ad affrontare sia le ombre che minacciano il regno, sia quelle che insidiano il suo cuore.
Possiamo paragonare Tenebre e ossa a Sei di corvi? No. Questa opera della Bardugo è più acerba e probabilmente più Young adult rispetto alla duologia con Kaz, Inej e gli altri corvi. Parliamo di un libro che presenta una protagonista all’oscuro delle proprie origini, cresciuta in compagnia di Mal, il ragazzino che ha imparato forse ad amare, eppure quando il pericolo li mette entrambi davanti alla scelta tra la vita e la morte, Alina riesce a tirar fuori un grande potere, nascosto dentro di lei per tanto tempo.
Ed è così che entra in gioco anche l’Oscuro (in inglese Darkling, forse più bello da leggere), una figura enigmatica e con un potere immenso. Porterà Alina a palazzo e le farà conoscere l’universo Grisha, la farà allenare per risvegliare quel potere che fatica a riemergere.
Ma l’Oscuro, chi è?
Un elemento importante di questo libro è proprio l’ambiguità di questa figura, enigmatica in ogni suo gesto, in grado di affascinare anche il lettore, in totale opposizione ad Alina che in ogni suo gesto rispecchia la bontà di un animo.
Avendo già letto Sei di corvi, ci sono dei nomi che tornano, come ad esempio quello di Zoya e c’è la curiosità di saperne sempre di più su tutto quello che accadrà ad Alina, la rarissima Evocaluce.
Per quanto riguarda la scrittura, c’è maggiore semplicità anche rispetto a sei di corvi e la storia ne è complice, più semplice e introduttiva rispetto all’altra serie.
I personaggi iniziano da subito a delinearsi e forse il più penalizzato è Mal, visto all’inizio solo nei ricordi di Alina e poi come una figura un po’ troppo rigida e penalizzato dalla situazione che lo vede protagonista. Magari in futuro verrà delineato in maniera migliore, per ora però il personaggio che preferisco è il Darkling, con le sue mille sfaccettature e la sua morale fuorviante.
Alina è un personaggio invece in continua evoluzione, un po’ come il suo potere. Fa tenerezza la sua frustrazione e smarrimento a Palazzo, è sicuramente incuriosisce la sua continua confusione.
Il finale lascia tantissima curiosità e c’è voglia di scoprire il seguito (anche perché ci saranno personaggi super interessanti).
Questo primo volume mi è piaciuto molto, c’è la formazione di Alina e il tentativo di scoprire le sue origini, ma soprattutto ci viene spiegato un po’ il grishaverse e le attitudini di chi ha determinati poteri.
Un libro che mi è piaciuto tantissimo e che forse avrebbe meritato un approfondimento maggiore su alcuni personaggi e magari qualche scenetta in meno, che per quanto possano essere carine, possono rovinare un po’ il mood del libro.
Siete curiosi di leggere questo libro? Io vi lascio anche il calendario con le altre partecipanti al Review tour e vi invito a visitare i loro blog.
Scheggia
Cartaceo ↓
eBook ↓
Cofanetto inglese ↓
Davvero molto bello. Aspetto pazientemente il secondo volume ☺️☺️
Lo leggerò
Sarà una bella lettura 🙂