[Recensione] To all the boys I’ve loved before di Jenny Han

Buon pomeriggio Lettori!

Oggi vi voglio parlare di un libro che ho letto in inglese e che tuttavia potete trovare anche in italiano. Il libro è To all the boys I’ve loved before di Jenny Han, che in italiano è uscito con il titolo Tutte le volte che ho scritto ti amo per Piemme editore.
Come detto, ho letto questo libro in inglese però vi lascio la trama in italiano, ma con i prezzi dell’edizione italiana e straniera.

To all the boys I've loved before, Jenny Han, Tutte le volte che ho scritto ti amo, Piemme, Young adult, recensione, libro in inglese, fiction, Netflix, filmTo all the boys I’ve loved before
(Tutte le volte che ho scritto ti amo)
Jenny Han
Piemme
Prezzo: 9.90 € italiano – 8.87 € inglese
eBook: 5.99 € italiano 

Trama: Lara Jean tiene le sue lettere d’amore in una cappelliera. Non sono le lettere che qualcuno ha scritto per lei, ma quelle che lei ha scritto: una per ogni ragazzo di cui si è innamorata. L’ultimo si chiama Josh, che è il suo migliore amico, nonché il ragazzo di sua sorella. Un giorno, scopre che tutte le sue lettere d’amore sono state spedite. E quel che è peggio, ricevute. Improvvisamente, la sua vita diventa molto complicata, ma anche molto, molto più interessante…

Divisore Scheggia

Questo è un libro semplice e che tuttavia è in grado di farsi apprezzare proprio per questa sua caratteristica.
A livello di trama non è particolarmente originale, perché di finti fidanzati ne è piena la letteratura (e anche i cinema) però Lara Jean è una protagonista così dolce e imbranata che da sola è in grado di farci apprezzare l’intera storia.

L’ho letto in inglese, ma ha un linguaggio sciolto, con ripetizioni di diversi vocaboli, così da essere comprensibile anche per coloro che non hanno un libello altissimo della lingua (tipo me).

Protagonista è Lara Jean, una ragazza in Junior High, che si ritrova a essere senza Margot, sua sorella e guida, perché partita per il college in Scozia. Come se non bastasse, da un giorno all’altro, Peter – un ragazzo che le piaceva anni prima – le dice di aver ricevuto una sua lettera.
Lara Jean si ritrova così in un bel guaio, perché anche Josh, ex ragazzo di sua sorella, ha ricevuto una lettera.

Un po’ commedia degli equivoci, questo libro ci racconta delle prime cotte adolescenziali, dei primi amori e del coraggio che spesso si deve trovare per aprire il proprio cuore.
Emerge anche la difficoltà del crescere senza una madre, con una sorella maggiore che si sobbarca di gran parte del lavoro, Lara Jean che cerca di non essere un’ombra di Margot e Kitty, la più piccola, che sviluppa un carattere più ribelle.
C’è da dire che Jenny Han punta molto sul rapporto che si crea tra Lara Jean e Peter, ma non rende il loro gioco protagonista esclusivo, anzi fa molta attenzione ai rapporti familiari, alle dinamiche con le sorelle e i fratelli e anche a quella con i genitori.

C’è l’idea di comunità e di allegria intorno alla famiglia Covey.

È un libro che permette di respirare una piacevole atmosfera per gran parte della narrazione e un po’ dispiace la parte finale, che tende un po’ al dramma a causa di un episodio che ricalca i contorni di alcuni classici cliché delle scuole e degli adolescenti, con la classica ragazza bella e popolare che adotta dei comportamenti per screditare la protagonista.
Per certi versi è un libro che sfrutta molti cliché tipici degli Young Adult, ma lo fa consegnando al lettore una storia piena di sorrisi, divertente e con tanti momenti positivi, che siano tra Lara Jean e Peter o tra lei e la sua famiglia.

Complessivamente i personaggi sono ben caratterizzati. Si capisce molto di Lara Jean e si riesce anche ad apprezzare Peter. Kitty è sicuramente colei che spicca per arguzia mentre risultano un po’ più difficili Josh, che non riesce a rimanere impresso e Margot, troppo idealizzata dalle sorelle minori e alla fine abbastanza piatta.

Un libro che mi è piaciuto e che sono riuscita ad apprezzare, nonostante lo scoglio della lingua.

Sono contenta di aver letto questo libro. Date anche voi una possibilità a Lara Jean, a Peter e a tutte le loro assurde stranezze!

Scheggia

Scheggia

Sono Scheggia ma in realtà sono Deborah e ho una passione sfrenata per la lettura. Entro in libreria ogni volta che ne ho l'occasione, passo ore e ore a guardare i libri, cerco le novità ma anche quelle che non lo sono più. Sono una di quelle lettrici che invadono casa di libri, ne compro in continuazione anche se ho già altre letture prese in precedenza. Amo il mondo dei libri e dell'editoria ed è per questo che la mia più grande aspirazione è entrare in una casa editrice e lavorarci. Io continuo a sperare!

2 Replies to “[Recensione] To all the boys I’ve loved before di Jenny Han

Commenta se ti va, io sarò ben lieta di rispondere.