Skip to content

Scheggia tra le pagine

Libri, recensioni, Io e la mia passione.

  • Recensioni
  • Libri per ragazzi
  • Conversazioni
  • Recensioni per autore
  • Contatti
  • Privacy Policy
Scheggia tra le pagine
  • Recensioni
  • Libri per ragazzi
  • Conversazioni
  • Recensioni per autore
  • Contatti
  • Privacy Policy

Category: Libri per ragazzi

Ti ho trovato fra le stelle, Francesca Zappia, Young adult, fandom, fan fiction, fangirl, amore, liceo, adolescenza, ansia, depressione, paura, storia d'amore, arte, fantasy, fanart, futuro, scelte
Posted on February 11, 2020 Libri per ragazzi Recensioni

[Recensione] Ti ho trovato fra le stelle di Francesca Zappia

Buongiorno Lettori! Oggi sono qui per parlarvi di un libro, uno young adult, davvero bello, intenso e pieno di messaggi. Ti ho trovato fra le... Read more

Piccole donne, Nel mondo di piccole donne, Carolina Capria, l'ha scritto una femmina, guida per tutti, sentimenti, quindici parole, amore, invidia, amicizia, identità, rabbia, paura, timidezza, pazienza, sorellanza, vendetta, cambiamento, ambizione, privilegio, ruolo, esempio, libri per ragazzi
Posted on February 6, 2020February 5, 2020 Libri per ragazzi Recensioni

[Recensione] Nel mondo di piccole donne di Carolina Capria

Buongiorno Lettori! Stamattina vi propongo la recensione di un libro che non è un romanzo, bensì una piccola guida per bambini? Ragazzi? Adulti? Adolescenti? Scegliete... Read more

Elfi al quinto piano, Francesca Cavallo, Bambine ribelli, Storie della buonanotte per bambine ribelli, Feltrinelli, Natale, Storie natalizie, Lieto fine, Elfi, Babbo Natale, Vigilia, Natale
Posted on December 23, 2019 Libri per ragazzi Recensioni

[Recensione] Elfi al quinto piano di Francesca Cavallo

Buon pomeriggio Lettori! La recensione oggi è pomeridiana perché è periodo di feste e ho gli orari un po’ sballati! Sto cercando di recuperare un... Read more

Il caso dei sessantasei secondi, l'ordine della ghirlanda, regina Vittoria, Tommaso Percivale, Mondadori, Mondadori ragazzi, Mistery, giallo, libri per ragazzi, misteri da risolvere, Angie Girl, cartone animato, Scotland Yard, attentato, Londra
Posted on November 8, 2019 Libri per ragazzi

[Recensione] Il caso dei sessantasei secondi di Tommaso Percivale

Buon venerdì Lettori! Ho aspettato questo giorno da tutta la settimana! Sono abbastanza esausta ed esaurita perché sono stati giorni pesanti e intensi, quindi ho... Read more

Mio fratello si chiama Jessica, John Boyne, Il bambino con il pigiama a righe, Rizzoli, Libri per ragazzi, Libri di formazione, Transgender, Identità, cambiamento, bullismo, scuola, calcio, famiglia, politica, cambiamenti
Posted on October 4, 2019 Libri per ragazzi Recensioni

[Recensione] Mio fratello si chiama Jessica di John Boyne

Buongiorno Lettori! Torno sul blog dopo giorni assente anche dai social. Senza girarci troppo intorno, oggi vi parlo di un libro stupendo, che recensisco solo... Read more

Rolando del camposanto, libro per bambini, Fabio Genovesi, libri per la scuola, libri per ragazzi, Scuola, amicizia, bullismo, morte, genitori, paura, gentilezza, Mondadori Contemporanea, fantasmi
Posted on September 6, 2019 Libri per ragazzi Recensioni

[Recensione] Rolando del Camposanto di Fabio Genovesi

Buongiorno Lettori! Finalmente una mattinata un po’ fresca, con almeno le temperature che non ti fanno desiderare di vivere con un condizionatore sulle spalle. In... Read more

Darkdeep, Allie Condy, Brendan Reichs, Mondadori ragazzi, mistero, oscurità, amicizia, avventura,
Posted on July 4, 2019 Libri per ragazzi Recensioni

[Recensione] Darkdeep – I segreti di Still Cove di Ally Condie e Brendan Reichs

Buongiorno Lettori! Oggi pc davanti, finestra aperta e un po’ d’aria fresca, mentre finisco di bere il mio latte con granola e mi preparo ad... Read more

La mia estate indaco, Marco Magnone, un libro Young Adult, adolescenti, estate, Summer, balena, graffiti, murales, primo amore, bicicletta, Torino, scuola, nuoto, pallavolo, campetto, amicizia
Posted on June 11, 2019 Libri per ragazzi Recensioni

[Recensione] La mia estate Indaco di Marco Magnone

Buongiorno Lettori! Stamattina torno con una bella recensione sul blog e vi parlerò di un libro che mi è piaciuto davvero tanto. Con l’estate alle... Read more

I ribelli di giugno, Christian Antonini, Libri per ragazzi, Shoah, Giunti editore, Seconda guerra mondiale, Bordeaux, rifugiati, guerra, scacchi, console portoghese, Aristides de Sousa Mendes, passaporti, visti
Posted on May 28, 2019 Libri per ragazzi Recensioni

[Recensione] I ribelli di giugno di Christian Antonini

Buongiorno Lettori! In questi giorni ho affrontato un po’ un blocco per quanto riguarda le letture. Ho iniziato due libri ma non ho avvertito il... Read more

La battaglia delle bambine, Simona dolce, letizia battaglia, fotografia, mafia, Mondadori ragazzi, Libero Grassi, Strage di Capaci, 23 maggio, Giovanni Falcone, 1991, 1992
Posted on May 23, 2019 Libri per ragazzi Recensioni

[Recensione] La battaglia delle bambine di Simona Dolce

Buongiorno Lettori! Oggi è un giorno particolare e voglio parlarvi di un libro reale e forte, intenso e dinamico così come possono esserlo i libri... Read more

Posts navigation

← 1 2 3 4 →

Lettori Fissi (362)

Segui

Ridele, numero 4, Michela Monti, otto, triskell edizioni, storie della buonanotte per bambine ribelli, consigli di Natale
Follow Scheggia tra le Pagine on WordPress.com

scheggiatralepagine

Deborah (con l’h) • Scheggia tra le pagine • Vivo quasi a Roma • Book Blogger 📚 • Leggo tanta narrativa e libri per ragazzi • Non abbraccio quasi mai

👵🏻 FORSE SONO INVECCHIATA… ⠀ 📖 Ho let 👵🏻 FORSE SONO INVECCHIATA…
⠀
📖 Ho letto Let it Snow durante le vacanze natalizie. È stata la lettura giusta per il periodo, ma la forma dei tre racconti, collegati tra di loro, mi ha dato una forte sensazione di fretta, soprattutto per alcune dinamiche.
⠀
📚 Il primo racconto di Maureen Johnson è sicuramente carino e divertente, ma troppo frettoloso nelle vicende che coinvolgono la protagonista.
⠀
📚 Quello di John Green - forse lo scrittore più conosciuto - è quello più debole dei tre. Per certi aspetti pieno di stereotipi, ma anche assurdo e con dinamiche che lasciano sbalorditi. Ha davvero senso rischiare la vita in macchina per raggiungere una Waffle House piena di Cheerleader?Secondo me è il racconto più strampalato.
⠀
📚 L’ultimo è quello più riflessivo e che chiude il cerchio. Firmato da Lauren Myracle, è quello che mixa romanticismo e amicizia meglio rispetto agli altri.
⠀
📖 Complessivamente è un libro carino che verrà apprezzato maggiormente dagli adolescenti.
Io credo di essere troppo grande per apprezzare l’amore obbligato a Natale, quel bisogno primario di baciarsi in vista in delle feste, lontana dall’atmosfera da Vischio e albero addobbato.
⠀
🖌 Lo stile è comunque semplice e per certi aspetti sembra di ritrovarsi in un film di Natale (uno di quelli che trasmettono su 8, per intenderci).
⠀
Esiste anche il film ispirato a questi racconti, disponibile su Netflix.
❓ Voi lo avete visto? Conoscete questo libro/film?
⠀
#letitsnow #johngreen #laurenmyracle #maureenjohnson #rizzoli #recensionivelocidilibri #recensioniveloci #piladilibri #librisulibri #librisulcomodino #amoleggere #vitadabookblogger #instalibri #ioleggoperché #daleggere #leggiamoqui #librodelgiorno #bookstagramitalia #continuiamoaleggere #passionelibri #instalibriovunque #bookstagramit #libromania #leggeremania #leggerefabene #amantedeilibri #scheggiatralepagine
Follow on Instagram

Segui via mail

Inserisci qui la mail se NON hai un account gmail o wordpress <3

Goodreads

Recent Posts

  • [Recensione] Spark di Alice Broadway
  • [Recensione] L’ottava vita (per Brilka) di Nino Haratischwili
  • [Recensione] Come fiori che rompono l’asfalto di Riccardo Gazzaniga
  • [Quattro chiacchiere su…] Blue, Sorceline e La persona del destino
  • [Recensione] Gideon la nona di Tamsin Muir

Archives

Meta

  • Log in
  • Entries feed
  • Comments feed
  • WordPress.org
Privacy & Cookies: This site uses cookies. By continuing to use this website, you agree to their use.
To find out more, including how to control cookies, see here: Cookie Policy

Disclaimer

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001.
© 2021 Scheggia tra le pagine / Powered by WordPress / Theme by Design Lab