Skip to content

Scheggia tra le pagine

Libri, recensioni, Io e la mia passione.

  • Recensioni
  • Libri per ragazzi
  • Conversazioni
  • Recensioni per autore
  • Contatti
  • Privacy Policy
Scheggia tra le pagine
  • Recensioni
  • Libri per ragazzi
  • Conversazioni
  • Recensioni per autore
  • Contatti
  • Privacy Policy
Momo, tenue, jonathan Garnier, Rony Hotin, graphic novel, nonni, lontananza, infanzia, adolescenza, primi amori, disegni
Posted on June 25, 2020 Conversazioni

[Recensione] Momo di Jonathan Garnier e Rory Hotin

Buongiorno Lettori! Oggi torno con una recensione un po’ diversa, semplicemente perché non si parlerà di un libro, bensì di una graphic novel. E come... Read more

Stepsister, Jennifer Donnelly, Sorelle di sangue, Cenerentola, Moire, fata madrina, Cenerella, fiabe, Francia, amore, amicizia, famiglia, sorellanza, povertà, guerra, carattere, retelling, combattere
Posted on June 23, 2020 Recensioni

[Recensione] Stepsister di Jennifer Donnelly

Buon pomeriggio Lettori! In questo periodo viaggio tra bei libri e mi sento molto soddisfatta delle letture che sto affrontando e oggi vi parlerò di... Read more

Le parole nel vento, Christian Antonini, I ribelli di giugno, giunti editore, romanzo, narrativa, ragazzi, libri per ragazzi, parole, 1935, pellerossa, bibliotecarie, gangster, amicizia, coraggio
Posted on June 19, 2020 Recensioni

[Recensione] Le parole nel vento di Christian Antonini

Buon pomeriggio Lettori! Nuova recensione sul blog! Oggi vi voglio parlare di un libro che in questi mesi ha sofferto parecchio, vedendo rinviata continuamente la... Read more

Prima regola non innamorarsi, Felicia Kingsley, Newton Compton Editore, Romance, Chick lit, mistero, assassinio sull'oriente express, Agatha Christie, Il conte di Montecristo, Alexandre Dumas, Casanova, Don Giovanni, Venezia, Storia d'amore, la verità è che non ti odio abbastanza, una cenerentola a Manhattan, recensione, Nick, Silvye, Lupin, Diabolik, ladri
Posted on June 18, 2020 Recensioni

[Recensione] Prima regola: non innamorarsi di Felicia Kingsley

Buon pomeriggio Lettori! Mentre tutto intorno è un caos (aerei che passano, motoseghe, trapani, tagliaerba, gallo, etc…) provo a parlarvi di un libro che stavolta... Read more

La città di ottone, city of brass, daevabad, mondadori, Chakraborty, trilogia, review party, recensione, Egitto, guerra, amore, amicizia, romanticismo, vendetta, religione, nahri, Dara, fantasy, libertà
Posted on June 16, 2020 Recensioni

[Recensione] La città di ottone di S.A. Chakraborty

Buongiorno Lettori! Oggi torno con una recensione quasi di mattina. Quasi eh! Il libro di cui vi parlerò ha avuto un’uscita un po’ travagliata, spostata... Read more

Blogtour, la città di ottone, s.a. chakraborty, daevabad, mondadori, review party, blogger, Egitto, Africa, oriente, magia, fantasy, daeva, jinn, Rebel,
Posted on June 11, 2020 Blogtour Conversazioni Le saghe letterarie

[Blog tour] La città di Ottone. Storia e fantasy: quanto sono preponderanti e come si completano nel romanzo

Buongiorno Lettori! Oggi è il giorno della mia tappa per il blogtour di La città di ottone di S.A. Chakraborty, un libro che sto leggendo... Read more

Figli di virtù e vendetta, Tomi adeyemi, figli di sangue e ossa, fantasy, young adult, razzismo, guerra, amore, serie, orisha, magia, maji, regni, acomaf, acotar, accodar, Sarah j Maas, Rizzoli, shatter me, unravel me, ignite me, tahereh mafi, rhysand, warner
Posted on June 9, 2020 Recensioni

[Recensione] Figli di virtù e vendetta di Tomi Adeyemi

Buon pomeriggio Lettori! Come va? Dopo questa riapertura e con le notizie che scorrono veloci al tg, non è sempre facile concentrarsi su tante cose,... Read more

Blogtour, città di ottone, daevabad, immagine anteprima
Posted on June 3, 2020 Blogtour Conversazioni

[Blogtour & Review Party] Presentazione: La città di Ottone di S.A. Chakraborty

Buon pomeriggio Lettori! Oggi ci sarà un post un po’ particolare perché vi presenterò un Blogtour che partirà domani e alla quale parteciperò. Il blogtour... Read more

Una cenerentola a Manhattan, Felicia Kingsley, Chick lit, romance, romanzo, storia d'amore, retelling, cenerentola, newton Compton editore, prima regola non innamorarsi,
Posted on June 1, 2020 Recensioni

[Recensione] Una cenerentola a Manhattan di Felicia Kingsley

Buon pomeriggio Lettori! Chi ama le storie che si basano sulla fiaba di Cenerentola? Scheggia alza la mano. Chi ha visto mille film che narrano... Read more

Book tag, Flower power, Gli scomparsi di chiardiluna, fidanzati dell'inverno, christelle Dabos, La memoria di Babel, Echi in tempesta, Shadowhunters, Le figlie del capitano, Odissea, Solferino libri, mondadori, edizioni e/o, l'amore sconosciuto, premio strega, ragazzi, Rebecca Stead, terre di mezzo, Laini Taylor, il sognatore, la musa degli incubi, Fazi Editore, Jenny han, tutte le volte che ho scritto ti amo
Posted on May 28, 2020May 28, 2020 Book Tag Conversazioni

[Creativity Blogger Week] Flower Power (Book tag farlocco)

Buon pomeriggio Lettori! Questo mese torna la Creativity Blogger Week, la rubrica che ci permette di affrontare un tema come meglio crediamo. Ecco. Questo mese... Read more

Posts navigation

← 1 2 3 4 5 6 … 73 →

Lettori Fissi (362)

Segui

Ridele, numero 4, Michela Monti, otto, triskell edizioni, storie della buonanotte per bambine ribelli, consigli di Natale
Follow Scheggia tra le Pagine on WordPress.com

scheggiatralepagine

Deborah (con l’h) • Scheggia tra le pagine • Vivo quasi a Roma • Book Blogger 📚 • Leggo tanta narrativa e libri per ragazzi • Non abbraccio quasi mai

💥 DI LIBRI INUTILI E ALTRI DISASTRI ⠀ 📚 Il 💥 DI LIBRI INUTILI E ALTRI DISASTRI
⠀
📚 Il 2021 è l’anno del recupero, quindi mi sono imposta di smaltire un po’ di arretrati nella mia libreria.
Spark di Alice Broadway credo abbia fatto almeno due compleanni sugli scaffali di casa mia, quindi ho deciso di leggerlo, complice l’uscita recente del terzo e ultimo volume.
Mi sono detta “leggilo, così poi potrai buttarti a capofitto sul terzo volume!”
Altro che buttarmi a capofitto!
⠀
😕 Spark per me è un libro inutile e questo mi ha spinto a non continuare la serie, soprattutto perché sono andata a leggere qualche recensione in giro e molte persone l’avevano letto entusiaste, piene di quella voglia irrefrenabile di leggere il seguito.
⠀
Beh, per me non è stato così.
⠀
💭 Non è un libro bello e neanche un libro brutto. È un libro dimenticabile, tant’è che già ricordo metà delle cose lette.
La protagonista, Leora, è utile quanto il due coppe quando regna bastoni, sempre a pensare, pensare, pensare… oh ma quanto vuoi pensare? Ogni tanto, agisci!
È un continuo: “Non sanno la verità. Le nostre storie non sono così”. Bene. Parla.
⠀
Gli altri personaggi sono quasi più inutili, ma forse il premio va a Gull che al più raccoglie pietre 🪨 per circa 300 pagine.
⠀
📖 Comunque qualcosa salvo: le storie.
La narrazione di quelle storie, leggende del loro popolo, sono uno spaccato decisamente piacevole durante tutta la lettura, ma non bastano e non sono sufficienti a renderla degna di un seguito. Almeno per me.
⠀
❓ Conoscete questa serie? Vi piace?
⠀
#sparkbook #alicebroadway #inkseries #rizzoli #libripertutti #bookcommunity #librimania #leggeremania #vitadalettrice #amoreperilibri #recensionenegativa #recensionelibri #librisulibri #recensionivelocidilibri #leggereesempreunabuonaidea #leggerelibri #passionelettura #leggerechepassione #leggeresempre #bookstagramitalia #ioleggo #continuiamoaleggere #lettoridiinstagram #librodelgiorno #scheggiatralepagine
Follow on Instagram

Segui via mail

Inserisci qui la mail se NON hai un account gmail o wordpress <3

Goodreads

Recent Posts

  • [Recensione] Spark di Alice Broadway
  • [Recensione] L’ottava vita (per Brilka) di Nino Haratischwili
  • [Recensione] Come fiori che rompono l’asfalto di Riccardo Gazzaniga
  • [Quattro chiacchiere su…] Blue, Sorceline e La persona del destino
  • [Recensione] Gideon la nona di Tamsin Muir

Archives

Meta

  • Log in
  • Entries feed
  • Comments feed
  • WordPress.org
Privacy & Cookies: This site uses cookies. By continuing to use this website, you agree to their use.
To find out more, including how to control cookies, see here: Cookie Policy

Disclaimer

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001.
© 2021 Scheggia tra le pagine / Powered by WordPress / Theme by Design Lab